Su una traccia creata con basecamp con waypoint inseriti non vedo in automatico sul display del fenix il waypoint successivo... Perché... Dove sbaglio?
Su una traccia creata con basecamp con waypoint inseriti non vedo in automatico sul display del fenix il waypoint successivo... Perché... Dove sbaglio?
Ciao 3868794,
io non so dove sbagli tu... io sono riuscito a creare dei POI su traccia GPX con Garmin Connect.
Il mio obiettivo era usarli durante corsa di trail running per avere la distanza al prossimo POI che potrebbe essere il ristoro.
Purtroppo il mio FENIX 6 mi dà non la distanza al prossimo POI (o custom POI visto che l'ho fatto io) ma al prossimo waypoint che sono i cambi di direzione.
Quindi invece di dirmi mancano 3km al ristoro XY... mi dice mancano 0,2Km alla SVOLTA A DX che sinceramente in gara non mi interessa visto che è tutto bandellato e controllato.
Ho postato domanda in inglese vedremo se c'è modo di dire non voglio i waypoint ma considera solo i miei custom poi
:-(
Ciao.. Ci sono riuscito in questi giorni. Crei la traccia GPX con qualunque software vuoi. Ci puoi già mettere anche waypoint che vuoi. Importi poi il file su applicativo PLOTAROUTE. Qui puoi modificare o aggiungere waypoint (non più di 5 per la free). Esporti in formato FIT. IL FILE CREATO LO COPI DENTRO LA CARTELLA NEWFILES DEL GARMIN. Funziona bene. Vedi waypoint successivo.. La distanza che resta ed il tempo che ci vorrà..
Purtroppo quello che hai trovato è solo un workaround che non risolve il problema al 100%.
Puoi farlo anche usando Garmin Connect, esportando manualmente il file da Web e importandolo manualmente sul dispositivo dopo aver creato dei punti corsa manualmente.
Però, perdi tutte le indicazioni di svolta, cosa per me indispensabile :(
Nella serie Edge le due cose convivono perfettamente, spero che un giorno facciano il porting delle funzionalità degli Edge su Fenix e Forerunner.
A proposito, chiedetelo anche voi attraverso il form per chiedere nuove funzioni:
Vero... Il turn by turn non VA... Ma a me serve avere tempi e distanza al waypoint successivo... La traccia la seguo sul display... E deve stare zitto.. .. Per il trekking in montagna e la MBK mi va bene...
Chiaro, anche a me in alcune situazioni potrebbe andare bene, ma sarebbe meglio comunque richiedere a Garmin di ereditare la navigazione degli Edge perché, ad esempio, una pagina con le distanze dei prossimi waypoint al posto che solo del primo non sarebbe male ;)
Vedo il waypoint finale (FINE) ed il primo del tracciato (PERCORSO 10). Poi vedrò il successivo e via così... Per ora di più non so..
Se, ad esempio, inserirai un avviso di svolta tra due punti di cui ti interessa sapere la distanza, superato il primo vedrai la distanza all'avviso di svolta e non al punto successivo.
Insomma, bene ma non benissimo.