Info vo2max

Buongiorno a tutti...stando a quanto scritto sulla pagina garmin,la rilevazione della VO2MAX dovrebbe avvenire anche senza la pratica di un'attivita' specifica,e corretto?

Stima del VO2 Max dal monitoraggio giornaliero delle pulsazioni

I modelli più recenti sono in grado di ricavare il VO2 Max dal monitoraggio giornaliero delle pulsazioni. Il VO2 Max ottenuto in questo modo è disponibile solo se non è già stato calcolato mediante uno dei sistemi di cui sopra, a meno che il VO2 Max ricavato dalle pulsazioni risulti migliore di quello proveniente da altre fonti.

  • Beh se lo dice Garmin... Tuttavia per la mia esperienza diretta sicuramente non è vero per il mio Fenix 6, probabilmente per "modelli più recenti" si intende appunto Fenix 7 / Epix 2 (a meno di un roll back della funzione in futuro, al momento niente di tutto ciò appare nemmeno nel change log dell'ultimo firmare per Fenix 6 - il 20.30).

    Tuttavia, sia il Fenix 6 che il mio precedente Forerunner 245 caclolavano il vO2max anche con camminate (registrate!!), Se abbastanza lunghe e impegnative, ma senza esplicitare un limite minimo - tipo una durata minima o una intensità minima da tenere - semplicemente ogni tanto dopo la camminata coi cani mi compare Slight smile

  • A me è stato calcolato effettuando delle attività di corsa, l'ultima volta a inizio gennaio prima di prendere un brutto raffreddore. Essendo poi stato fermo diversi giorni, ho anche perso il Training  Status, che adesso è "Nessuno Stato". 

    Per averlo di nuovo, dovrei effettuare nuovamente delle attività di corsa come dice Garmin, non scendendo sotto il 70% della mia frequenza cardiaca massima (Zona 3).

    Non essendo una persona che preferisce la corsa e avendo anche uno strappo, credo che eviterò di nuovo di correre e mi toccherà vedere il mio Training Status inattivo Slight smile

  • Sei sicuro che con Fenix 6 il VOs Max venga rilevato anche dopo una camminata impegnativa?

    Che io sappia,il F6 restituisce un valore solo con ciclismo o corsa, poi sapevo su alcuni modelli con il Trail run, Io corro abitualmente e quindi non ho problemi, ma effettuo anche lunghe camminate di oltre 10 km a 7:15 min/km e il VO2 Max, non me lo calcola.

    Ovviamente come attività è impostata la camminata, perche se imposto corsa e poi cammino veloce, credo che a quel punto il VO2 Max venga calcolato lo stesso, ma rovinerei le statistiche della corsa.

    Se con il nuovo F7 o Epix2 invece il VO2 Max viene calcolato anche con attività diverse dalla cosa/trail o ciclismo e i valori restituiti sono affidabili, siamo un bel passo avanti e potrei anche switchare su F7 o E2

  • Ho avuto un Fenix 6X Pro Solar, quindi questo credo valga per tutta la serie 6.

    Per avere una stima del Vo2Max il tuo battito cardiaco deve essere al di sopra del 70% della tua soglia cardiaca massima. Questo equivale solitamente al valore iniziale della zona cardiaca 3. 

    Se per esempio la tua frequenza massima fosse di 187, per avere una stima del Vo2Max dovresti rimanere al di sopra dei 131 battiti al minuto per almeno 10 minuti.

    Potresti anche rimanere in zona cardiaca 3 per 40 minuti, ma 10 minuti dovrebbero essere al di sopra dei 131 e non scendere mai sotto questi. Altrimenti il V02Max non sarà calcolato.

    Magari in una camminata o un trekking, non scendere mai sotto queste soglie è difficile. Ci si sforza ma magari non si mantengono per 10 minuti determinati valori.

    Se hai già effettuato una camminata e non ti è stato calcolato il Vo2Max, controlla il grafico della frequenza cardiaca e vedi se in tutto il tempo trascorso ci sono stati almeno 10 minuti senza scendere nella zona 2.

    Con la serie 6, le attività con cui mi è stato calcolato erano corsa e trail running, con la passeggiata non ho mai provato.

  • Ciao ,io sono sicuro che un paio di volte sia capitato, ma è anche vero che sì l'attività era camminata ma in realtà era la passeggiata/gioco coi cani e il bambino (uso camminata giusto per tracciare in qualche modo e avere anche il GPS ma non è proprio corretto, in effetti, forse dovrei fare semplicemente aerobico rinunciando al gps) quindi magari mi hanno fatto agitare di più che in una effettiva camminata Smiley e da lì il vO2max?

    Per completezza, il valore che ne veniva fuori era più alto che durante la corsa, quindi si, sensato che - come dici - sia falsato.

    Meglio farsi una bella corsetta, in effetti

  • La pagina è in inglese: https://support.garmin.com/it-IT/?faq=HVMcrDvQ3m2xEFh1aVMbU8

    • La camminata deve durare almeno 10 minuti.

      • Su vivosport, almeno 15 minuti.

    • L'attività deve essere registrata all'aperto con segnale GPS.

    • La frequenza cardiaca deve essere registrata (al polso o con fascia cardio).

    • La frequenza cardiaca deve stare oltre il 70% della massima per almeno 10 minuti consecutivi.

      • Su vivosport, almeno 15 minuti.

  • Ah beh OK allora, facile che sto 10 minuti in zona 3 (o oltre) tra correre dietro al bambino sulla sua biciclettina senza pedali da una parte e alla palla dei cani dall'altra... ha senso!

    Wave

  • Ecco, probabilmente è per questo motivo che non mi da il VO2  Max con la camminata. Però quando cammino a 7:15 Min/Km, oltre a camminare a questa media per 1:20, la frequenza cardiaca è intorno a 130 bpm. La mia frequenza massima settata è di 160 bpm anche se a volte la supero.

    Indosso sempre la fascia cardio, essendo la rilevazione da polso inaffidabile. Quindi il 70% nel caso sopra descritto lo supero. Devo dire che ultimamente le mie camminate sono a 8:15/ 9:00 min/km ed in questo caso la FC rimane intorno a 85/110 bpm e quindi non arrivo al 70%.

    Ho una FC a riposo fra 34 e 42 bpm e attualmente un VO2 Max per la corsa da orologio di 53/55, in estate salgo anche sopra questi valori, ho 60 anni compiuti e al momento ho sospeso attività in bici e quindi non ho VO2 Max da bici. Per questo, mi piacerebbe avere il calcolo del VO2 Max anche con altre attività ad alta intensità.oltre alla corsa.

    In ultimo dici che il calcolo lo hai effettuato o per la corsa o trail e questo è corretto, ma non camminata, indipendentemente dalla FC.....credo sia così :-)

    Posseggo anche io un F6X Pro Solar

  • Credo non funzioni allo stesso modo su Fenix

  • Ma sono di almeno 10 minuti senza mai scendere al di sotto della zona 3? Controlla i grafici della frequenza cardiaca delle tue attività, così da averne la sicurezza